Edizione internazionale 2006
Premiati |
Categoria c)
Proprietari o utilizzatori di impianti a energie rinnovabili |
Primo Premio
COOPERATIVA DI PARTENARIATO SOCIALE LOCALE - DOBBIACO- SAN CANDIDO
Progetto: “ Centrale a biomassa e teleriscaldamento per i Comuni di Dobbiaco e S. Candido ”
Per la esperienza
significativa condotta nel settore della produzione di energia da
biomassa e nella realizzazione di teleriscaldamento attraverso un
percorso di partecipazione e azionariato sociale in un prospettiva di
vera autonomia e sostenibilità |
|
|
dettaglio progetto » |
|
|
Categoria e)
Architettura e Urbanistica Solare |
Primo Premio
Prof. Arch. Ettore Zambelli
Progetto: Progetti per scuole e residenze bioclimatiche
Per la coerente e sistematica sperimentazione
nella ricerca di un linguaggio architettonico capace di integrare le istanze
delle tecnologie bioclimatiche e solari in una strategia di basso impatto
ambientale |
|
|
dettaglio progetto » |
|
|
Categoria e)
Architettura e Urbanistica Solare |
Menzione
arch. Luigi Fioramanti
Progetto: Asilo Nido a Roma
|
|
|
dettaglio progetto » |
|
|
Categoria g)
Progetti speciali per i sistemi di mobilità con le energie rinnovabili |
Primo Premio
Sistemi Territoriali spa
Progetto: Il Biotreno
Per l’esempio concreto di mobilità sostenibile |
|
|
dettaglio progetto » |
|
|
Categoria h)
Ricerche universitarie riguardanti l’ architettura solare ed ecosostenibile |
Primo Premio
Ing. Valerio Siniscalco
Progetto: Dalla citta’ energivora alla citta’ energigena
Per l’individuazione di una tematica di grande rilevanza e interesse per
l’applicazione a scala urbana di un nuovo modello energetico |
|
|
dettaglio progetto » |
|
|
Categoria h)
Ricerche universitarie riguardanti l’ architettura solare ed ecosostenibile |
Secondo Premio
Laura Nicolini
Progetto: Integrazione delle tecnologie rinnovabili
Per la ricerca creativa ed inconsueta dell’integrazione di nuove tecnologie
rinnovabili nella valorizzazione territoriale delle aree a valenza
agro-archeologica” |
|
|
dettaglio progetto » |
|
|
Categoria h)
Ricerche universitarie riguardanti l’ architettura solare ed ecosostenibile |
Menzione
Pierangela Catania
Progetto: Ecoparco nell’Area dell’Ex Montecatini di Milazzo
Per l’impegno profuso nella ricerca del repertorio delle tecnologie
applicabili nel campo |
|
|
dettaglio progetto » |
|
|
Categoria i)
Premio speciale a personalità che hanno dimostrato un impegno professionale straordinario nel settore delle energie rinnovabili |
Primo Premio
Ing. Giuliano Grassi
Progetto: Premio speciale
Per la pionieristica e continua azione della ricerca per l’impiego a
larga scala delle biomasse come fonte energetica rinnovabile |
|
|
dettaglio progetto » |
|
|
|
|