
Comune di Scansano
Impianto eolico
L’energia eolica in questo periodo di crisi energetica non appare una scelta energetica contestabile, di fronte a scelte energetiche ben più estreme.
Appare pregevole in questo contesto l’iniziativa e la scelta strategica del Comune di ospitare nel suo territorio tale impianto, come buon esempio anche per le iniziative di altri comuni
Dopo un primo momentaneo schok, la presenza delle pale eoliche non sembra infastidire; molti residenti sostengono che è più brutto vedere l’elettrodotto dell’alta tensione che passa dalla stessa località, mentre le dieci pale che girano per il solo effetto del vento rappresentano una scelta responsabile nei confronti dell’ambiente.
Il parco eolico ha comunque “ scatenato” un ricorso al TAR da parte di Italia Nostra rappresentata da Carlo Ripa di Meana, affiancata da un grosso produttore di vino e proprietario di un castello dal quale si vedono in lontananza queste pale eoliche.
Il ricorso, a mio parere strumentalizzando l’estetica del paesaggio, si appunta su questioni burocratico-amministrative.
Il tribunale regionale ha imputato a Provincia e Regione la non correttezza formale della procedura di Valutazione Impatto Ambientale.
Provincia e Regione hanno fatto ricorso motivato al Consiglio di Stato ed il Comune si è comunque costituito a sostegno del ricorso stesso.


Allegati al progetto:
![]() |
![]() |