

Francesca Sartogo, Vincenzo Ferrara, Ennio De Lorenzo
Evoluzione tra storia, progetto e ambiente
Il presente volume vuole essere uno strumento di conoscenza del lungo processo evolutivo delle energie rinnovabili, di cui l’energia eolica è uno dei più importanti protagonisti. La sua originalità sta nell’accezione del ruolo del vento nella sua funzione di sistema respiratorio e di equilibrio termodinamico del nostro ecosistema. Lo studio vuole tracciare le linee guida di una futura strada sempre più appropriata nella progettazione e nella governance tecnica, istituzionale e procedurale. Vengono pertanto analizzate la struttura del clima e del vento, sia a livello globale che a livello locale e dei suoi attuali processi di cambiamento, nonché la struttura metodologica degli aspetti tecnici, tecnologici, economici e autorizzativi, necessari alla progettazione e alla realizzazione. Sono affrontate inoltre le problematiche inerenti all’integrazione, attraverso la lettura dell’inserimento delle tecnologie dell’energia del vento nella storia dell’umanità e dell’ambiente, individuando appropriati strumenti per la progettazione. Il libro è rivolto sia a professionisti di un settore, quello eolico, oggi in continua evoluzione sia a studenti che si approcciano alla materia.
Francesca Sartogo
Udine e Venzone. Lettura critica per una storia operante del territorio friulano Copertina flessibile – 22 lug 2008
Sustainable Traditional Buildings of Iran, A Climatic Analysis
Vahid Ghobadian
If form follows function in modern architecture, in Iran’s traditional built environment, urban context, building form and construction materials followed climate. This means that in each climatic region, the three items mentioned were designed and built with regard to the climatic conditions of that particular region.
- Concorso per la ricostrruzione di Campo di Marte alla Giudecca
Cataloghi Marsilio
Premio speciale a G. Caniggia, F.Sartogo,ecc..